Fino a qualche tempo fa le gestione della riserva era affidata all’associazione “Esperienza Natura”, e credo che solo un idiota potesse dire che c’era qualcosa che non andava, pulizia in primis.
Poi è stata affidata allo I.A.A.P. che pare oggi non abbia un centesimo per tenerla almeno pulita, ed infatti basta andare alla ‘prima casetta’ per rendersi conto che l’erba non è stata tagliata da mesi. Il tutto senza dimenticare il progetto “Wake Up Camp” (quello delle tende sugli alberi), di cui si parla da quasi due anni senza però che ci siano stati risultati visibili.
Questo per dire che è facile parlare di ‘green economy”, o più semplicemente di ecologia a buon mercato, ma poi quando bisogna passare dalle parole ai fatti, sono necessarie competenze e non solo spirito di squadra, o peggio ancora appartenenza ad una determinata area politica.
La triste conclusione è che la riserva di Fiume-Fiumetto al momento non serve a nulla, e viste le sue attuali condizioni sentieri compresi, il suo destino è tutto tranne che roseo. Si può solo sperare che la giornata ecologica del 10 novembre serva non tanto a ripulirla, ma a far capire a chi di dovere che un bene comune non può esser gestito in questo modo.
Commenti recenti
la sardella su In caso di neve La voce di Colledara su In caso di neve Velociraptor su In caso di neve la sardella su In caso di neve Ilmigrante su In caso di neve
noventosessantaseivoltegodooooooooooooooooooooooooooo…….ci sono stato ieri pomeriggio con la mia commara è mentre lei chinata tagliava l’erba …………….bisogna tornare alle vecchie abitudini …..altro che manutenere la natura , poi come facciamo a infrattarci io e la mia commara? …si la moglie di
A voglia a tagliare l’erba !
In ogni caso per chi si voglia ‘infrattare’ può sempre farlo scendendo verso il mulino. Lo so il sentiero fa schifo, e anch’io ho dei problemi a scendere senza i mie fidati bastoncini, però in compenso se non ti rompi una gamba la privacy è garantita.
Caro Rocco mi dispiace dirti che ieri due volontari hanno tagliato l’erba alla ‘casetta’ di Fiume-Fiumetto, e che quindi devi andare a cercare un altro posto per copulare in santa pace.
Volendo c’è sempre la ‘prima casetta’ dove credo non taglino l’erba da almeno sei mesi, o se vuoi puoi sempre cercare un posto tranquillo con Google Maps.
La riserva di Fiume Fiumetto è servita solo a spender soldi senza tirarci fuori mai nulla.
Osvaldo ci faceva i cazzi suoi ma almeno teneva pulito e se serviva era sempre disponibile.
Questi non si neanche chi sono a parte che sono amici di amici.
ma che cazzo di senso ha avere quello spazio pulito ,ovvero senza erbacce . I luoghi urbanizzati devo essere manutenuti,luoghi dove passano il tempo e giocano i nostri figli ,dove i nostri anziani possono fare due chiacchiere …………..fiume fiumetto pulito,ma a che cazzo serve? Serve a chi ci deve in qualche modo mangiare soldi pubblici o farci i cazzi propri .
Polemica sterile , molto sterile
Se non serve a nulla abbattila, oppure visto che c’è usala.
Il tuo discorso si fonda su un grosso errore, infatti i ‘luoghi urbanizzati’ devono essere mantenuti in buono stato dal comune, la riserva da chi ce l’ha in gestione. Inoltre è vero che così com’è non serve quasi a nulla, ma se si vuole davvero puntare su qualcosa che non sia la zona industriale, che ha fallito come concetto in quasi tutta Italia, bisogna utilizzare al meglio ciò che c’è, per esempio inserendolo in un percorso di passeggiate nel verde, o trekking che dir si voglia.
Se vuoi è un po’ come Castiglione, dove prima di dar luogo alla ricostruzione, e quindi spendere denaro pubblico, bisognerebbe decidere cosa farci dopo, per non finire a dar tutto ai soliti ‘amici degli amici’.
Trovo più infantile colui che si fa i selfie e si elogia come comunista sui giornali di cronaca rispetto alla coglionata di qualche cretino
salvini docet