A Colledara quattro famiglie prendono l’autonoma sistemazione per il sisma i DIECI ANNI FA, per un contributo totale di €2.500,00.
I contributi sono uno di € 800,00, due di € 600,00, ed infine un altro di €500,00 e sono per quattro nuclei familiari tutti di Villa Petto.
E’ chiaro e palese che le cosiddette ‘casette’ sono state ‘ad minchiam’ se alcune sono occupate da una sola persona, che quindi costerebbe meno come contributo di autonoma sistemazione, e altre da persone che sono ‘piovute dal cielo’ dopo l’ultimo sisma.
Inutile dire che NON esiste alcun controllo, e che quindi è possibile che chi percepisce il contributo viva poi tranquillamente da ‘mamma e papà’, o ancor peggio nella sua casa di categoria “E”.
Infine se l’amministrazione si può rifugiare in un insulso “La legge è così”, ben diverso è il discorso per l’opposizione, che dovrebbe iniziare a fare qualche battaglia magari ‘populista’, ma che faccia capire che il suo vento è cambiato.
Commenti recenti
Grillo sparlante su In caso di neve la sardella su In caso di neve La voce di Colledara su In caso di neve Velociraptor su In caso di neve la sardella su In caso di neve