Per chi ne vuole parlare, magari iniziando da questo commento.
“ho saputo che l’assenza di alcuni COMMERCIANTI nella fiera che si tiene in questi giorni a Colledara è dovuta al fatto che hanno preferito farsi delle vacanze invece di guadagnare …….eppoi ci lamentiamo della crisi…. mistero”
Utente Iena
Commenti recenti
la sardella su In caso di neve La voce di Colledara su In caso di neve Velociraptor su In caso di neve la sardella su In caso di neve Ilmigrante su In caso di neve
Hanno fatto bene perche li prendete a parole tutto l anno per l invidia che provate e siccome ” ci te li solde cummanne”preferiscono fare le ferie altrove!!!! E fanno bene!!!!
io invece invidio te ……sopratutto il tuo nome …….ahahahahhah
Solo alla sagra di Colledara una spina di birra costa tre euro.
Costava 3 euro perchè ai porchettari servivano i soldi per pagare quei gran complessi che sono venuti a suonare. Infatti quando c’era Peppino la birra costava meno.
Effettivamente 3€ per un bicchiere piccolo di birra è un po’ troppo, ma del resto nessuno ti costringeva a prenderlo, e c’è sempre il bar li vicino.
Perchè non si dice che la sagra è per loro l’occasione di vendere 4 porchette in 4 sere facendo pagare la musica a chi prende da bere. Io spero tanto che l’anno prossimo non facciano nulla anche se tanto s’è capito benissimo chi sono i porchettari altro che genovesi!
Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa intendete dire, dato che non ho capito ancora nulla ?
Grazie.
Comunque parliamo tanto male dei ‘nostri’ porchettai quando a Campli hanno aumentato il prezzo del panino a € 3.50.
Mi hanno venduto pan per focaccia
Anzi ..merluzzo per baccalà. .
Hahahahahahaha…….non ti sei ancora accorto che tua moglie ti ha svenduto come baccalà. Ciao voccape’ . Svegliati cretino. Fai solo ridere
E non dimenticherò mai quando ai tempi della vecchia amministrazione c erano i tavoli riservati ad i ladri che gestivano l amministrazione comunale e una di loro che a Castiglione si succhiava pure l anima santa e poi si permise di fare andare fuori da quel prive’ i bambini che erano li per caso .
IL PRIVE’ …….ahahahahahha , un recinto per accogliere leccaculo,ruffiani e pseudo potenti di sta minchia …….con tanto di hostess di campagna , e la sagra di Campli si accende , mentre la fiera di Colledara si sta spegnendo inesorabilmente ……..il prodotto è lo stesso ,le menti pensanti differenziano ….
La sagra di Colledara ha secondo me un solo problema, chi l’organizza non ha capito che è uno spot ad un prodotto tipico e che la pubblicità si paga. Mettere 3€ un mezzo bicchiere di birra è al limite dell’onestà, e serve solo a parte far incazzare la gente, a pagare chi ha suonato, neanche fosse poi venuto chissà chi.
Per quello che riguarda il cosiddetto privé, sempre secondo il mio pensiero, era un modo per far capire chi era dentro e chi fuori in modo fin troppo esplicito, e quindi quasi maleducato. O se vogliamo una forma ridotta del sabato della sagra del puttanone, quando non c’era quasi un biglietto in giro, ma si accedeva solo ad ‘invito’.